L’Epifania tutte le feste porta via?
Allora per divertirci come si deve, qualche consiglio sul Magazine di Monnalisa per una festa originale!
Ecco l’articolo !!

EPIPHANY PARTY PER MONNALISA MAGAZINE 

Tradizionalmente le decorazioni per i grandi festeggiamenti natalizi vengono conservate fino all’Epifania perché, si sa, “l’Epifania tutte le feste porta via”.
Tuttavia, se quest’anno volete festeggiare in modo speciale la giornata della Befana dedicando a questa simpatica vecchietta tutta l’attenzione che merita, potete pensare di passare un pomeriggio realizzando nuove calze per i dolcetti durante una gustosa merenda.
Un ultimo giorno di festa da vivere in famiglia prima del rientro a scuola, con pochi ingredienti, un pizzico di fantasia e senza dimenticarsi i nostri amici a 4 zampe.
Anzi, potremmo proprio dedicare loro il tema del nostro piccolo buffet.

Epifania Monnalisa - Paola Maresca

Piccolo ma curato nei dettagli!
Uno scampolo di iuta per dare matericità alla tavola, tag personalizzate per le bottigliette, stampe a tema o semplici bandierine e sacchettini da preparare in casa e del panno nero con colla a caldo per realizzare le calze per tutta la famiglia (compresi i nostri 4 zampe !).Epifania Monnalisa - Paola Maresca Epifania Monnalisa - Paola Maresca
Naturalmente non c’è Epifania che si rispetti senza dolcetti e golosità.
E non c’è niente di meglio che condividere una densa fonduta al cioccolato in cui inzuppare marshmallow e biscotti.

Epifania Monnalisa - Paola Maresca

La tradizione prevede di appendere dietro alla porta di casa la “scopetta scacciaguai” (la scopa in saggina sulla quale vola la Befana per portare i doni ai bambini) che viene poi sostituita con una nuova all’inizio dell’anno successivo.

La scopetta ha il significato simbolico di “spazzare via tutti i guai”.
Noi abbiamo pensato di realizzarla con della carta pacco alimentare per poterla usare anche come originale sacchettino per le patatine.

Epifania Monnalisa - Paola Maresca